| 
                      
La mattina del 18 di luglio, dell'anno 1574, Venezia era tutta in fervore e in giubilo: in quella mattina appunto l'antica dominante adriatica doveva accogliere fra le sue mura ed ospitare il giovane Enrico di Valois, Duca d'Angiò, e da poco più di tre mesi re di Polonia, il quale, abbandonata clandestinamente la sua buona città di Cracovia......da Una Cortigiana fra mille - Veronica Franco di Arturo Graaf.
Alcune opere presenti in rete di e su Veronica Franco, alcune in più lingue. Interessante La Lozana Andalusa, dialogo pubblicato a Venezia nel 1528, che parla appunto di una cortigiana andalusa.
La suonatrice di liuto di Parrasio Micheli - Budapest
probabile modello dell'affresco, vedi 
Páginas en Español
Seiten auf Deutch 
2007 (Veronica Franco pag.21, qui
Pagine in Italiano 
 
di Veronica Franco - Venezia 1575
Pages in English
Di Veronica Franco, Ann Rosalind Jones, Margaret F. Rosenthal 1998
Vedi anche: 
 Giacomo Franco Habiti d'hvomeni et donne venetiane1609  
Veronica Franco Libri in Rete
Veronica Franco Icona di Stile nelle incisioni di Giacomo Franco
Incisione di Irene da Spilimbergo 1826 - La Copia
Nobildonne Veneziane e Veronica Franco a confronto
Veronica Franco Libri in Rete
Veronica Franco Icona di Stile nelle incisioni di Giacomo Franco
Incisione di Irene da Spilimbergo 1826 - La Copia
Nobildonne Veneziane e Veronica Franco a confronto



 




Nessun commento :