Mandole con questa lettera una pezza di tela di renso per sensa, la qual farò dare a casa a vostro suocero...A'25.di Giugno 1538. Di Vinegia . Ma che cos'è la rensa da sensa, e che se ne fa Giulia? Da sottolineare l'importanza che comporta una lettera datata 1538 ai fini di una verifica della travagliata cronologia della vita di Irene da Spilimbergo, i cui biografi hanno lavorato per secoli di copiaincolla .
02:04
|
by
Unknown
Da Delle lettere di Messer Pietro Bembo ...una lettera metà amichevole e metà di cortesia ad Adriano di Spilimbergo da parte di Pietro Bembo, di Vinegia a Spilimbergo, datata 25 giugno 1538. Meno di un anno dopo, il 24 marzo 1539, Pietro Bembo fu ordinato cardinale, vedi Carteggio Ferrero.
Il 12 settembre 1541 moriva Adriano di Spilimbergo. Leggi online l' ebook Lettere di M.Pietro Bembo.
Etichette:
Adriano da Spilimbergo
,
ebook
,
Giulia Da Ponte
,
Lettere. Arte e Letteratura
,
Pietro Bembo
,
Tiziano
,
Zuan Paolo da Ponte
0
commenti
16:53
|
by
Unknown
Un esempio di carteggio epistolare del Cinquecento: lettere di congratulazioni, lettere di complimento, lettere di ringraziamento, lettere di raccomandazione, tanto per cominciare. Giulia Da Ponte è la madre della fanciulla Irene, l'Irene da Spilimbergo
Etichette:
Giorgio Gradenigo
,
Giulia Da Ponte
,
Irene da Spilimbergo
,
Lettere
,
Ludovico Dolce
,
Prospero Frangipani
,
Venezia
0
commenti
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
