Francesco Priscianese indirizza a Luigi Del Riccio e a Lodovico Becci una lettera nella quale racconta una cena in compagnia di Tiziano, dell'Aretino e di Iacopo Sansovino . La lettera è stata poi pubblicata in appendice al suo De primi Principii della Lingua Romana, Venezia, Bartolomeo Zanetti, 1540).
16:53
|
by
Unknown
Un esempio di carteggio epistolare del Cinquecento: lettere di congratulazioni, lettere di complimento, lettere di ringraziamento, lettere di raccomandazione, tanto per cominciare. Giulia Da Ponte è la madre della fanciulla Irene, l'Irene da Spilimbergo
Etichette:
Giorgio Gradenigo
,
Giulia Da Ponte
,
Irene da Spilimbergo
,
Lettere
,
Ludovico Dolce
,
Prospero Frangipani
,
Venezia
0
commenti
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)
